Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su

Lectio Magistralis

[#]  [A]  [B]  [C]  [D]  [E]  [F]  [G]  [H]  [I]  [J]  [K]  [L]  [M]  [N]  [O]  [P]  [Q]  [R]  [S]  [T]  [U]  [V]  [W]  [X]  [Y]  [Z]  [0-9
 
tipo evento
 

Charles Lyell: il geologo che ispirò la Teoria dell'evoluzione

Telmo Pievani, introduce: Fabio Pagan
il 25 ottobre, alle 14:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
 
tipo evento
 

Cortocircuiti temporali e libero arbitrio

Patrick Haggard, introduce: Daniela Ovadia
il 1 novembre, alle 18:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
 
tipo evento
 

Ebola: un vaccino tutto italiano

Alfredo Nicosia, introduce: Manuela Arata
il 30 ottobre, alle 16:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
 
tipo evento
 

Fritz Haber: benefattore dell'umanità o criminale di guerra?

Eleonora Polo , introduce: Dario Bressanini
il 26 ottobre, alle 11:00
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
 
tipo evento
 

Giuseppe Mercalli: una vita tra scuotimenti e lava incandescente

Andrea Tertulliani
il 26 ottobre, alle 18:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
 
tipo evento
 

Gli orologi della vita

Rodolfo Costa
il 2 novembre, alle 14:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
 
tipo evento
 

Il caso non esiste

Marco Malvaldi, introduce: Manuela Arata
il 2 novembre, alle 14:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
 
tipo evento
 

Il cervello dà tempo al tempo

David Melcher, modera: Silvia Bencivelli
il 26 ottobre, alle 14:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
 
tipo evento
 

Il coccodrillo come fa?

Lisa Signorile
il 2 novembre, alle 18:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
 
tipo evento
 

Il mondo è piccolo come un'arancia

Roberto Cingolani, introduce: Manuela Arata
il 1 novembre, alle 16:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio