Tempo, incuria, inquinamento; poi il mare, i cambiamenti climatici, l'ambiente in generale: tutto questo contribuisce al degrado del nostro patrimonio ambientale, ma anche dei nostri monumenti. In questo tour fra i parchi e le ville di Nervi impareremo a riconoscere gli effetti dei diversi agenti aggressivi sui materiali lapidei e non, soffermandoci sul ruolo che possono giocare i cambiamenti climatici, i quali provocano sensibili cambiamenti in termini di temperatura e umidità. A queste aggressioni si può cercare di porre rimedio: rallentarne gli effetti e dunque limitarne le conseguenze. Bisogna conoscere contro chi si combatte: spesso siamo proprio noi, l'uomo, a essere causa ultima delle situazioni più gravi.
A cura di
CNR - Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima, Valentina Armirotti
In collaborazione con
Associazione Festival della Scienza
Note
In caso di pioggia l'evento sarà annullato.