Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Evento speciale

Frammenti di un discorso lunare

Performance live: Mauro Benetti trasforma in Luna la cupola del planetario
Il bagliore della Luna scivola sulla Terra, dal cielo stellato, per illuminare il cortile di Palazzo Ducale. È la magia di Mauro Benetti, artista piemontese, che in occasione del Festival della Scienza ha voluto trasformare la superficie metallica del planetario in un fluorescente paesaggio lunare. L’opera, risultato di una complessa preparazione di disegno e cucitura su tessuto elastico (in cantiere dal venerdì, per chi voglia seguire i lavori), avvolge come una seconda pelle la cupola del planetario digitale in un affresco d’impatto alchemico. In occasione della presentazione dell’installazione, l’artista si esibisce per il pubblico in una performance di action painting, il tocco finale all’opera, raccontandoci la sua Luna. L’arte è una forma di scrittura capace di raggiungere la sensibilità di ciascuno. L’icona della Luna, nella ciclicità del suo percorso, si fa portavoce del grande, implicito, utile messaggio dell’arte: quando tutto sta per finire, ricomincia. La pittura fluorescente incontra la luce e dà vita a pianure lunari, altopiani rocciosi, montagne e crateri dalle forme variegate. All’attrice di teatro Zoe Pernici, il compito di raccontare l’abbraccio ritrovato della Terra e della Luna nell’opera di Benetti, con un’interpretazione del superbo dialogo scritto da Giacomo Leopardi nelle ‘Operette morali’ (Dialogo della Terra e della Luna, Recanati 1824).

A cura di

INAF Istituto Nazionale di Astrofisica Ufficio relazioni esterne e istituzionali, Beth Vermeer - Design of the Universe

In collaborazione con

Tecnofly2008 e Laverna.Net.

Note

L'evento è collegato ai laboratori La fabbrica del tempo, Il tempo delle stelle e all'evento speciale I buchi neri.
 

Con il supporto di

Versione stampabile

Frammenti di un discorso lunare
Per tutti
il 25 ottobre, alle 18:30
Palazzo Ducale - Porticato
Piazza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival