Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Contenitore

Percepire il tempo

Memoria, stress ed emozioni contribuiscono a creare una linea temporale che accompagna le nostre vite. Il nostro cervello valuta il tempo comprimendolo o espandendolo, a seconda delle esperienze e delle azioni che compiamo. Neuroscienziati di fama internazionale esplorano a fondo le basi cerebrali della percezione del tempo. Da come si forma questa percezione con David Melcher, alle caratteristiche della memoria con Bertram Gerber, ai meccanismi che regolano il libero arbitrio con Patrick Haggard. Scopriremo con Giuliana Mazzoni che la nostra memoria è tutto meno che affidabile e con Paul Lombroso qual è lo stato dell'arte della ricerca  su quelle malattie, come l'Alzheimer, che vanno a "distruggere" il tempo.

Eventi Correlati

 

Versione stampabile

Percepire il tempo
Sedi varie