Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Contenitore

Sulle spalle dei giganti

Grandi scienziati del presente raccontano grandi studiosi del passato, per non dimenticare che la ricerca è un processo storico. Conosceremo, grazie al racconto avvincente di Telmo Pievani, Charles Lyell, lo scienziato che cerca di domare (forse invano) le profondità abissali del “tempo profondo”; scopriremo, con Maurilio Orbecchi, le cause dell'odio viscerale di Pierre Janet per Sigmund Freud e un certo modo di fare psicanalisi; vedremo, grazie a Cesare Silvi, il contributo di Giovanni Francia, un grande inventore, visionario e precursore dell'energia solare; ci faremo racontare da Andrea Tertulliani la vita turbolenta tra scuotimenti e lava incandescente di Giuseppe Mercalli e ascolteremo, da Eleonora Polo, la storia controversa di Fritz Haber, il chimico che è considerato allo stesso tempo un benefattore dell'umanità per le sue scoperte sui fertilizzanti e un criminale di guerra per quelle sulle armi chimiche.

Eventi Correlati

 

Versione stampabile

Sulle spalle dei giganti
Sedi varie