Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

23:59:60

Il secondo invisibile
Misurare il tempo e comporre i calendari solari: non è forse la cosa più facile partire dal Sole? Mettiamoci dunque al centro della meridiana e vediamo come funziona: così la potremo anche costruire! Quindi mano alle clessidre: un granello di sabbia fa poi così tanto la differenza? Oggi, lo sappiamo bene, abbiamo metodi ben diversi per conoscer l'ora: segnali radio e GPS ci permettono di arrivare sempre in orario. Forse sappiamo spaccare il secondo ma… cos'è esattamente questo secondo da spaccare? Se poi parliamo di ora solare e ora astronomica qualcosa non torna: cos'è questa storia delle 23:59:60? Da dove salta fuori quel secondo in più? Nessuno lo vede, eppure esiste.


A cura di

Marco Gheri
 

Versione stampabile

23:59:60
Da 11 anni
25 ottobre - 2 novembre
09:00 - 18:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - dom
Palazzo Ducale - Loggia degli Abati
Piazza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi