Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

A passo di carta!

Alla scoperta di un materiale senza tempo
Per  spedire un pacco, ci vuole il cartone; per acquistare il pane, un sacchetto di carta; per asciugare un tavolo, la carta assorbente; per fare acquisti, la carta moneta; per purificare l’ambiente, un cactus di cartone; per arredare l’ufficio, mobili di cartone riciclato. Tutto chiaro, no? La tecnologia avanza, ma c’è un materiale antichissimo che non passerà mai di moda: la carta. Le sue caratteristiche chimico fisiche la rendono versatile, utile, indispensabile. Cominciamo perciò con studiarci un po' il packaging: la scatola, il pacchetto. A che serve? Può influenzare le nostre scelte? Proviamo poi a testare un foglio di carta assorbente, uno di carta igienica e uno di carta grafica, che differenze notiamo? Cosa rende la carta moneta quasi impossibile da falsificare? E ancora, scopriamo le tecniche e le innovazione tecnologiche negli oggetti di design fatti di carta. Insomma per essere alla moda dobbiamo andare… a passo di carta!

A cura di

Vanda Elisa Gatti

In collaborazione con

Cartesar, Cartiera di Cordenons, Cartiera Saci/Taffarello spa, Fedrigoni, Lucart spa, Nextmade, Assocarta, Master in "Produzione Carta/Cartone e Gestione del Sistema Produttivo" Lucca

Note

Si ringrazia il mastro cartaio Sandro Tiberi
 

Con il supporto di

Versione stampabile

A passo di carta!
Da 6 anni
25 ottobre - 2 novembre
09:00 - 18:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - dom
Piazza delle Feste
Area Porto Antico
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi