Durante una emergenza non è possibile improvvisare, ma bisogna agire in fretta. Ecco perché è bene conoscere i potenziali pericoli prima che essi si manifestino: solo così potremo essere pronti per fronteggiarli al meglio delle nostre possibilità. A partire dagli scenari d'evento, che simulano il concretizzarsi dei principali rischi che interessano il territorio genovese e ligure in genere – alluvione, incendio boschivo e d'interfaccia, neve, frana e terremoto – vi mostriamo quali azioni possiamo mettere in atto per evitare il realizzarsi di una catastrofe. In casa, all'aperto, a scuola, vi portiamo a toccare con mano il pericolo, coinvolgendovi in un'esperienza capace di restituirvi la cultura della protezione civile.
A cura di
Comune di Genova - Direzione Polizia Municipale - Settore Protezione Civile - Comunicazione Operativa, Polizia Ambientale
In collaborazione con
Fondazione CIMA - Orizzonte Formazione - Film Commission