Sono passati poco più di 100 anni da quando Emile Reynaud ha inventato il teatro ottico. Emile Cohl, solo qualche anno dopo, ha realizzato il primo cartone animato della storia del cinema. Due francesi, due pionieri di un nuovo modo di fare arte, comunicazione e produrre divertimento. Oltre a raccontarvi questa storia, vogliamo sbirciare scientificamente dietro alle quinte dei cartoon: Willie Coyote si ricorda della gravità solo quando guarda in basso? Si può correre senza toccare terra? Tanti esperimenti per indagare energia, forze e movimento, con un occhio al televisore e l'altro al libro di fisica.
A cura di
Associazione Festival della Scienza, Valentina Armirotti
In collaborazione con
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi