Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Che fisici questi cartoons!

Scienza e fantascienza dei cartoni animati
Sono passati poco più di 100 anni da quando Emile Reynaud ha inventato il teatro ottico. Emile Cohl, solo qualche anno dopo, ha realizzato il primo cartone animato della storia del cinema. Due francesi, due pionieri di un nuovo modo di fare arte, comunicazione e produrre divertimento. Oltre a raccontarvi questa storia, vogliamo sbirciare scientificamente dietro alle quinte dei cartoon: Willie Coyote si ricorda della gravità solo quando guarda in basso? Si può correre senza toccare terra? Tanti esperimenti per indagare energia, forze e movimento, con un occhio al televisore e l'altro al libro di fisica.


A cura di

Associazione Festival della Scienza, Valentina Armirotti

In collaborazione con

CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
 

Con il supporto di

CNR

Versione stampabile

Che fisici questi cartoons!
Da 8 a 13 anni
27 - 31 ottobre
10:00 - 12:30, 15:00 - 18:15 lun - gio
10:00 - 16:00 ven
Alliance Française Galliera de Gênes
Via Garibaldi, 20
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi