Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Cibo ricco... mi ci ficco!

I microrganismi guasta-gusto
L'evento fa parte di: Sapori di scienza
Sappiamo tutti che gli alimenti, per le loro caratteristiche chimiche, col tempo sono soggetti al deperimento. I principali responsabili dell'avaria dei nostri cibi sono i microrganismi, che riescono a colonizzare i cibi grazie alla loro capacità di svilupparsi e riprodursi in tempi rapidi. Proprio come noi, i microrganismi necessitano per la loro sopravvivenza di nutrienti quali zuccheri, proteine, lipidi, acqua, sali e vitamine: dove, se non proprio negli alimenti, trovare tutto questo? Alcuni batteri, lieviti e muffe sono in grado di decomporre, tramite i loro enzimi, i principi nutritivi formando sostanze tossiche per il nostro orgniasmo, alterando così le proprietà dei cibi e dando luogo a fenomeni di putrefazione, fermentazione, inacidimento e irrancidimento. Quali sono i fattori che favoriscono lo sviluppo microbico negli alimenti? Lo possiamo comprendere armandoci di reazioni chimiche e provette! Usando come campioni alcuni alimenti, tra cui dolci freschi e pasticceria secca, esaminiamone la composizione, scopriamo quale ingrediente può essere più soggetto a contaminazione e.... partiamo con i test per isolare e riconoscere questi colonizzatori abusivi! Ma attenzione, ricordiamoci che spesso siamo proprio noi che li portiamo a tiro di cibarie. Non ci credete? E noi vi contiamo i microbi sulle mani!

A cura di

Barbara Santamaria, Green Modelling Italia - GMI

In collaborazione con

Pasticceria Cavo
 

Versione stampabile

Cibo ricco... mi ci ficco!
Da 6 anni
25 ottobre - 2 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 18:00 sab - dom
Cisterne di Palazzo Ducale
P.zza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi