La chimica nel tempo e il tempo nella chimica: dalle reazioni che hanno storicamente posto l'uomo nella condizione di indagare la materia e il suo comportamento, alle scale temporali alle quali avvengono i fenomeni chimici, che noi possiamo modificare e controllare. Allora mano alle provette: precipitazioni, dissoluzioni, piccole sintesi; reazioni oscillanti, favorite, sfavorite, lente, veloci. Se maghi e stregoni sfruttavano – o tuttora sfruttano – la chimica per millantare il possesso di poteri sovrannaturali o capacitą straordinarie, noi oggi usiamo la chimica con coscienza e buon senso...ed anche divertendoci.
A cura di
Michele Di Lauro
In collaborazione con
Associazione Festival della Scienza