È duecento volte più robusto del ferro, settanta volte più leggero del silicio, venti volte più conduttivo del rame; è il materiale più sottile al mondo: il grafene è considerato una delle scoperte più importanti degli ultimi anni. Spesso un solo atomo di carbonio, il grafene è un foglietto di materia che si ottiene dalla grafite. I ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia mostrano, con un semplice esperimento di “sfogliamento” della grafite, come è possibile ottenere strati di grafene e, attraverso un microscopio, offrono al pubblico la possibilità di osservare alcune architetture ottenute con il grafene e con altri materiali nanometrici. Il grafene, solo o combinato con altri materiali, è impiegato in numerosi dispositivi tecnologici e prodotti commerciali, dai touch screen dei telefoni alle racchette da tennis.
A cura di
Istituto Italiano di Tecnologia