Gli ecosistemi marini costieri, interfaccia tra terra e mare, sono spesso sottoposti alla pressione antropica, per esempio a causa dell'inquinamento o della pesca troppo intensiva o scorretta. Le conseguenze possono essere molto importanti non solo sulle specie, ma anche sugli habitat. È il caso della desertificazione dei fondali, ossia della scomparsa progressiva della loro copertura vegetale. Vi raccontiamo i progetti più attuali sul tema dell'ecologia marina, nell'ambito dei progetti che coinvolgono il laboratorio ECOMERS dell'Università di Nizza e i suoi partner liguri: Università degli studi di Genova, DISTAV, Area Marina Protetta Isola di Bergeggi e Area Marina Protetta Portofino.
A cura di
Université Nice Sophia Antipolis - Laboratoire ECOMERS
In collaborazione con
DISTAV - Università di Genova, Area Marina Protetta Isola di Bergeggi, Area Marina Protetta Portofino