Come si fa il formaggio? Questione di chimica e orologio: sì, perché a noi servirà proprio un'ora per insegnarvi a produrre una piccola quantità di delizioso formaggio. L'arte che vogliamo raccontarvi si chiama caseificazione; latte, sale, microbi buoni, pigmenti, aromi naturali, la giusta temperatura, i giusti tempi di sosta… insomma bisogna dosare gli ingredienti di questa ricetta con sapienza e pazienza. In regalo riceverete la sensazione piacevole del cibo fatto in casa, tanta scienza degli alimenti e la possibilità di misurare la vostra creatività creando formaggi dai colori, aromi e persino forme tutte personali...ed ovviamente un bel pezzo di formaggio per fare uno spuntino. Cosa preferite? L'intensità dello zafferano, la freschezza della rapa rossa o il pizzicorino della rucola?
A cura di
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Tullia Gallina Toschi
In collaborazione con
Latte Tigullio - Centro Latte Rapallo