Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Il tempo della tua vita

Il tempo nella mente, il tempo del corpo...
La vita si basa su cicli, sia a livello cellulare che dell'intero organismo. Essi scandiscono il trascorrere del tempo: il battito del cuore, il respiro, le fluttuazioni cicliche legate ai ritmi circadiani. L'invecchiamento delle cellule corrisponde all'accorciamento della lunghezza dei telomeri, le regioni terminali dei cromosomi. E se usassimo dunque la biologia, per misurare il tempo? Esso cesserebbe d'essere universale e condiviso; diventerebbe personale e percepito. Possiamo dunque dominarlo? Accelerarlo o rallentarlo? Come? Agendo su quali processi e con quali meccanismi? In ultimo: il tempo della nostra esistenza ha una direzione precisa; possiamo forse invertirlo? Riavvolgere il nastro del tempo che racconta la nostra esistenza?


A cura di

Associazione Adamas Scienza , Associazione Le barbe della Gioconda
 

Con il supporto di

Versione stampabile

Il tempo della tua vita
Da 14 a 19 anni
25 ottobre - 2 novembre
09:00 - 18:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - dom
Palazzo Ducale - Munizioniere
Piazza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi