Il tempo è un susseguirsi di istanti e ci rende capaci di formare l'idea dell'infinito. La matematica maneggia quest'idea con una certa disinvoltura: ecco perché ci permette di accompagnarvi alla scoperta di questo concetto, mescolandolo con probabilità e statistica, discipline che – più o meno a ragione – spesso sono intimamente legate all'idea di futuro. Dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo, scopriremo come avere a che fare con l'infinito può creare non pochi grattacapi: hotel con stanze più che infinite, somme finite di serie di numeri infiniti, il passaggio da numeri interi a razionali, quindi a reali, la geometria frattale dell'infinitamente piccolo. Una avventura numerica, un viaggio fra gli estremi dell'immaginazione.
A cura di
Laura Quaini