Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

L’incredibile viaggio dei muoni

Una vita relativistica
L’incredibile viaggio dei muoni comincia con la full immersion 3D nel laboratorio di nano-micro fabbricazione, per veder nascere il cuore tecnologico dei rivelatori di raggi cosmici. Toccherete con mano i dispositivi che sono sulla Stazione Spaziale Internazionale e al CERN di Ginevra: vi appariranno così i muoni, le astro-particelle che attraversano l’atmosfera e arrivano fino a Terra. CORDATA vi consente di partecipare alla misura della vita media di queste particelle “in quiete”, un’evidenza sperimentale tutt'altro che banale. È solo grazie alla dilatazione dei tempi in volo, come previsto dalla teoria della Relatività Ristretta di Einstein, che i muoni riescono a coprire la distanza fra le quote a cui si generano, figli dell'interazione fra raggi cosmici e atmosfera, e il livello del mare. È tempo infine di immergersi nella bellezza strabiliante dell’Universo, oltre i confini della conoscenza. Accompagnati da una strepitosa guida: un personaggio incredibile, che lega ai linguaggi della tecnologia, della scienza e della bellezza, quello del teatro.

A cura di

Fondazione Kessler, INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, MUSE – Museo di Scienze Trento, Università di Trento – Dipartimento di Fisica, TIFPA Trento Institut for Fundamental Physics and Application

Note

Lo spettacolo è collegato allo spettacolo Torno indietro e uccido il nonno
 

Con il supporto di

Versione stampabile

L’incredibile viaggio dei muoni
Da 16 anni
25 ottobre - 2 novembre
09:00 - 18:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - dom
Palazzo Ducale - Munzioniere
Piazza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi