Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

La fabbrica del tempo

Lo spettacolo dell’Universo nel planetario digitale
Il cielo stellato che ci sorprende nelle notti limpide č il risultato dell'espansione stessa dell'Universo: una vera e propria fabbrica del tempo. Siete rimasti a bocca aperta? Cose che succedono… al planetario. Nel planetario si alterneranno:
L'orologio celeste: Il movimento della Terra e dei pianeti, le costellazioni, il Sole e le fasi lunari. Facendo scorrere rapidamente il tempo ecco spiegato il calendari una rivoluzione che ha cambiato per sempre la storia dell'umanitą.
Il cielo autunnale: di notte possiamo imparare a orientarci con gli astri, riconoscendo la stella Polare e le costellazioni principali del cielo di questa stagione: la regina Cassiopea, la principessa Andromeda, Cetus il mostro marino, e il cavallo alato Pegaso, che torneranno a raccontarci la loro storia.
Viaggio nel tempo: Pianeti, nubi interstellari, galassie: una meravigliosa macchina del tempo. Immaginate di comprimere i 13,8 miliardi di anni di storia dell’Universo in un singolo anno terrestre: potreste scoprire che la Via Lattea sboccia come un fiore a primavera, ma della Terra non c’č traccia fino al mese di settembre e Homo Sapiens fa il suo ingresso in scena a pochi minuti dalla mezzanotte del 31 dicembre.

Orari:
L'orologio celeste: alle 9:00  e alle 13:00 lun – ven;  alle 13:00
Il cielo autunnale:  alle 10:00 e alle 14:00 lun – ven;  alle 10:00 e alle 14:00 sab - dom
Viaggio nel tempo: alle 12:00 e alle 15:00 lun e ven  e alle 12:00 e alle 16:00 sab - dom
Gli spettacoli sono messi in scena dai planetaristi dell’associazione Sofos di Bologna e del comitato Antikythera di Genova.

A cura di

INAF Istituto Nazionale di Astrofisica Ufficio relazioni esterne e istituzionali

In collaborazione con

Associazione Sofos di Bologna, Associazione Antikythera di Genova

Note

L'evento č collegato all'evento speciale Frammenti di un discorso lunare e ai laboratori Il tempo delle stelle e I buchi neri
 

Con il supporto di

Versione stampabile

La fabbrica del tempo
Da 6 a 13 anni
25 ottobre - 2 novembre
09:00 - 16:00 lun - ven
10:00 - 17:00 sab - dom
Palazzo Ducale - Porticato
Piazza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi