Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

La scienza nello sport

Innovazione, scienza e tecnologia nello sport
L'evento fa parte di: Sport e scienza
Sapevate che gli scienziati sono scesi in campo… quello da gioco? I protagonisti dello sport e della scienza possono sembrare vivere in mondi molto distanti: i primi si sfidano al meglio della loro forma fisica, i secondi – crediamo – passano il loro tempo chiusi in fumosi laboratori, abbottonati in impeccabili camici bianchi. Eppure forma fisica e scientifica inventiva vanno molto d'accordo! Sistemi telemetrici, materiali nuovi, cronometri, sensori: č tantissima la tecnologia che gli scienziati mettono a disposizione dello sport. Palloni e palline, costumi e ginocchiere, sono un ottimo metodo per capire un po' di fisica classica. Per proteggerci, disponiamo poi oggi di materiali eccezionali. E una Loscar? Cos'č? Noi vi insegniamo a smontare, rimontare e mantenere efficiente la vostra due ruote.
Ogni sera approfondiremo un diverso tema sul grande mondo della bici: la bici elettrica, il cicloturismo, la bici vintage, la salute, come difendersi dai furti ….

…e l’ultimo fine settimana vi aspettiamo per la sfida a “chi č il miglior meccanico?”.
Inoltre il 25 e il 26 ottobre sarą possibile incontrare Andrea Devicenzi atleta paralimpico di triathlon e mental coach.

A cura di

Associazione Festival della Scienza, Amici di Loscar asd, Giovanni Biggi

In collaborazione con

CicloRiparo del Circolo FIAB Genova, Andrea Zotti, Progetto22, SpeedWeel SV, FerreroMed S.r.l , A.G.B. Studio di produzione video , Associazione Medici per l'Ambiente - ISDE Italia, SportArt

Note

Le pillole di CicloRiparo e Associazione Medici per l'Ambiente - ISDE Italia si svolgeranno i giorni feriali dalle 17 alle 18, i festivi dalle 18 alle 19
 

Versione stampabile

La scienza nello sport
Da 6 anni
25 ottobre - 2 novembre
09:00 - 18:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - dom
Piazza delle Feste
Area Porto Antico
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi