Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Piante sotto attacco

Difendile tu!
Per replicarsi, i virus devono farsi largo in una cellula viva e vitale, compiere il proprio ciclo e dunque trasferirsi a una nuova cellula, o un nuovo organismo, prima che le risorse dell'ospite attuale vengano meno. I virus vegetali devono affrontare difficoltà legate alle particolarità delle piante e alle strutture delle sue cellule. Il compito non è certo facile: dopo aver compreso forma, funzioni e caratteristiche dei virus, la vostra missione sarà vincere le resistenze immunitarie della pianta, infettando un numero di cellule sufficiente per assicurare al virus la sopravvivenza, ovvero l'instaurarsi dell'infezione sistemica. Le piante non sono minacciate solo dai virus: diversi fattori, biotici ed abiotici, "stressano" la pianta, mettendone a repentaglio la salute. Fra virus, parassiti e calamità naturali, impariamo insieme che le piante vanno protette, assecondando il loro ciclo vitale e consumando la frutta e la verdura che esse ci offrono in relazione alla stagione in cui ci troviamo.

A cura di

CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
 

Con il supporto di

CNR

Versione stampabile

Piante sotto attacco
Da 4 a 15 anni
25 ottobre - 2 novembre
09:00 - 18:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - dom
Palazzo Ducale - Munizioniere
Piazza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi