Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Scienziati culinari al tempo delle mele

Pronti a vederne di tutti i colori?
L'evento fa parte di: Sapori di scienza
La Royal Gala piace alla Regina Elisabetta? Quella Fuji viene coltivata in Giappone? Ed è proprio la Granny Smith che la nonna di Bugs Bunny usa per fare la sua torta? Forse ancora non lo sai, ma esistono centinaia di tipi diversi di mele, tutte di diverso colore! E la mela è un frutto che racchiude al suo interno tantissimi fenomeni scientifici. Sei curioso? Allora seguici e capirai come una mela, dal suo seme, possa diventare un frutto maturo, dalle proprietà così speciali da poter dire che “una mela al giorno toglie il medico di torno”! Vuoi scoprire il significato di parole difficili come antiossidanti e vitamine? Insieme a noi, giocando con provette e soluzioni di semplici ingredienti che trovi nella tua cucina, tutto sarà un gioco di scoperta. Ogni volta che lo desideri, con semplici strumenti, una deliziosa mela matura ti trasforma in uno scienziato: vieni a trovarci!

A cura di

CNR - Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari

In collaborazione con

CNR - Istituto per l'Ambiente Marino Costiero

Note

Si ringrazia Silvia Marroni
 

Con il supporto di

CNR

Versione stampabile

Scienziati culinari al tempo delle mele
Da 6 a 10 anni
25 ottobre - 2 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 18:00 sab - dom
Cisterne di Palazzo Ducale
P.zza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi