Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Viaggiare nel tempo

Crescita individuale tra viaggi reali e virtuali
Cosa fate quando viaggiate? Leggete un libro, ascoltate della buona musica; se possibile fate conversazione, lavorate, studiate, dormite. Tutte attività che occupano il tempo del viaggio, quello necessario perché raggiungiate la vostra destinazione. Ma se oggi il viaggio si misura nell'unità delle ore, un tempo, vi raccontiamo, questo poteva chiedere giorni, se non settimane, per compiersi. Che conseguenze ha tutto questo? Se l'obiettivo del viaggio è solo giungere a destinazione, possiamo certamente parlare di un progresso: ma tutto cambia se guardiamo il viaggio da un punto di vista diverso, personale e interiore, di esplorazione e approfondimento, incontro e occasione.

A cura di

CNR - Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea

In collaborazione con

Museo delle Culture del Mondo "Castello D'Albertis" di Genova , Si ringrazia: Agenzia di viaggi Metroviaggi di Cagliari
 

Con il supporto di

CNR

Versione stampabile

Viaggiare nel tempo
Da 11 anni
25 ottobre - 2 novembre
09:00 - 15:00 lun - ven
10:00 - 18:00 sab - dom
Museo di Sant'Agostino
piazza Sarzano, 35r
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi