L'Antartide č luogo di unica bellezza, ma anche preziosissimo scrigno di informazioni scientifiche; luogo privilegiato per la conoscenza globale del pianeta, insostituibile osservatorio sia per gli studiosi che si occupano di ricostruire la storia della Terra, sia per i ricercatori che cercano di salvaguardarne il futuro. Qui č il numero a svelarci i segreti dei ghiacci antartici: le principali tematiche di ricerca su clima, ambiente e biologia osservata dal punto di vista matematico della costruzione e della applicazione dei modelli. Dalla descrizione frattale della struttura del fiocco di neve alla descrizione probabilistica degli eventi meteorologici - fondamentale per le previsioni meteo - dalla descrizione del nostro pianeta in quanto solido all'uso della triangolazione e del GPS per individuare punti sulla sua superficie, i modelli matematici ci consentono di guardare al futuro del clima, ma anche a quello, guidato dall'evoluzione, delle specie, le cui prospettive dipendono dalla capacitą di adattamento alle condizioni ambientali.
A cura di
Coop. D.A.F.N.E.
In collaborazione con
Museo Nazionale dell'Antartide, CNR - Ufficio Comunicazione Informazione e URP