Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Mostra

Dai relitti all'apnea

Il tempo sott'acqua nel mare di liguria
La mostra ha lo scopo di raccontare i processi temporali sott'acqua da diversi punti di vista, da quello squisitamente ecologico-ambientale, a quello intrinseco alle diverse specialità che caratterizzano il rapporto tra l'uomo ed il mare. Ed in particolare con l'immersione subacquea.Saper cogliere i cambiamenti che avvengono nel tempo sott'acqua: è questo lo scopo fondamentale della mostra. L'affascinante mondo dei relitti, ad esempio, visto dall'occhio di subacquei esperti  in grado di documentare i cambiamenti che, nel corso degli anni, hanno trasformato ambienti inospitali per la gran parte degli esseri viventi, in vere e proprie "oasi" sia per gli organismi del benthos, sia per i piccoli pesci, che vi hanno potuto trovare riparo e nutrimento. Basta pensare al fenomeno "Haven" che, in soli vent'anni, è passata da simbolo di devastazione ambientale ad uno dei siti d'immersione più belli in Mar Ligure. Ma nel mare i cambiamenti non stanno caratterizzando solo i relitti; anche le Aree Marine Protette, veri siti di studio per gli scienziati, stanno subendo modificazioni di habitat e biocenosi, in parte per le azioni dell'uomo, in parte per l'azione dei cambiamenti climatici: l'occhio di un osservatore attento ne porterà alla luce gli aspetti più rilevanti. E infine, come sono cambiate le attrezzature subacquee? e soprattutto com'è cambiata, nel tempo, la comprensione di cosa accade immergendosi in apnea? Perchè per un subacqueo che si immerge con le bombole è estremamente importante tener conto del passare del tempo mentre, paradossalmente, per l'apneista il significato del tempo è marginale, ridotto quasi ad un mero parametro di valutazione? Per quanto tempo e a che profondità può immergersi un uomo? le risposte a queste ed altre domande le troveremo lungo il percorso della mostra anche attraverso il confronto dell'uomo con il campione di apnea per eccellenza: il capodoglio.
 

Versione stampabile

Dai relitti all'apnea
Da 8 anni
25 ottobre - 2 novembre
09:30 - 17:30
Biblioteca Civica E. Firpo di Villa Nasturzio
Via XXV Aprile 12
Ingresso: gratuito
Per informazioni e prenotazioni telefonare a 010.9170261 - 010.9170252 - 342.6369901 oppure scrivere a biblioteca@comune.cogoleto.ge.it; FdS2014@ianuamaris.org