Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Mostra

La dimora dei crononi

Una lettura del tempo fra arte e scienza
Il tempo č un mistero intimamente correlato a quello dell’Universo: come tale, accompagna da sempre la storia dell'uomo. Questa mostra ne propone una lettura quanto mai singolare e suggestiva, attraverso le opere e gli interventi di sette artisti, architetti e poeti. La passeggiata nel Tempo si snoda tra il Museo di Sant'Agostino, il Museo di Storia Naturale, Palazzo Ducale, l'Osservatorio Astronomico di Sestri e comprende installazioni site specific, video-proiezioni, interventi pittorici, e performance di poesia. Opere e interventi di Mauro Benetti, Uri De Beer, Klaus Hofstetter e Barbara Doser, Lorenzo Mullon, Antonia Trevisan, Irina Yacubson e le poetesse e attrici Marisa Tumicelli e Alida Andreoli. 

A cura di

Beth Vermeer - Design of the Universe

In collaborazione con

Musei di Genova, Osservatorio Astronomico di Genova (OAG) - Universitą Popolare Sestrese, INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica, Laverna.net , Vaccarino Arte
 

Versione stampabile

La dimora dei crononi
Per adulti
25 ottobre - 2 novembre
09:00 - 16:00 lun - ven
10:00 - 18:00 sab - dom
Museo di Sant'Agostino
piazza Sarzano, 35r
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: gratuito