Per festeggiare i 60 anni dalla nascita del CERN, in occasione del Festival della Scienza, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), in collaborazione con il CERN, porta LHC, l’acceleratore che ha permesso ai fisici di scoprire il bosone di Higgs, in Piazza De Ferrari. Nato a Ginevra nel 1954, il CERN è oggi il più importante centro di ricerca al mondo in fisica delle particelle, dove lavorano persone di ogni nazionalità, a testimoniare che la scienza è strumento di pace. Questa mostra è l’occasione per conoscere da vicino, anche attraverso un suo "pezzo" originale, la storia di questo laboratorio e comprendere l’importante contributo dell’Italia e dell’INFN ai suoi successi. Nella la conferenza legata alla mostra, i protagonisti della scoperta del bosone di Higgs racconteranno al pubblico gli scenari futuri della fisica di LHC e le sue ricadute tecnologiche.
A cura di
INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Note