Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Mostra

Presto con fuoco

Tempo e ritmo fra musica e scienza
Quante volte ci ritroviamo a "tenere il tempo" con il piede ascoltando una musica piacevole? Tempo e ritmo sono l'anima della musica, senza di essi anche la melodia più conosciuta finirebbe per apparirci come una insensata collezione di note incolori. In questa mostra approfondiamo il senso delle indicazioni musicali che descrivono il concetto di tempo in ambito musicale, esaminando inoltre i limiti della nostra percezione. Con ascolti mirati possiamo riconoscere i ritmi binari e quelli ternari, cogliendo le differenze - da un punto di vista scientifico - fra i generi musicali, rintracciando quelle indicazioni musicali, dette agogiche, che i musicisti utilizzano per colorare il tempo con un tocco "sentimentale". Infine incontriamo il metronomo, strumento per eccellenza per "tenere il tempo" durante l'esecuzione musicale: funziona assecondando le stesse leggi del pendolo e, come i pendoli, può stupirci con semplici quanto sorprendenti fenomeni di sincronizzazione. Vi aspettiamo, andanti con brio.

A cura di

Laura Bonino, Matteo Scrigna
 

Con il supporto di

Associazione Musicale Amadeus, Genova Pegli

Versione stampabile

Presto con fuoco
Da 11 anni
25 ottobre - 2 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 18:00 sab - dom
Biblioteca Internazionale per Ragazzi Edmondo De Amicis
Magazzini del Cotone, modulo 1, II piano- Area Porto Antico
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi