Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Conferenza

Incontro

Da dove arriva l'ideologia antiscientifica in Italia?

Luca Simonetti, introduce: Manuela Arata
Negli ultimi anni in Italia (ma anche altrove) è apparsa una diffusa diffidenza per il metodo scientifico e per la scienza stessa. Questa ideologia antiscientifica riprende, alcune volte alla lettera, un'antica polemica (a volta a volta romantica, idealistica e antipositivistica ) contro la tecnologia, la democrazia, la ragione e il progresso. Diversamente dal passato, però, questa ideologia oggigiorno è diffusa non solo "a destra", ma anche "a sinistra". E allora forse è utile cercare di capire esattamente da dove viene, perché è riemersa e quanto è pericolosa.

Biografie

Manuela Arata è presidente del Festival della Scienza di Genova.

Luca Simonetti, avvocato romano, scrive di diritto delle biotecnologie per il sito www.salmone.org ed è autore di Contro la decrescita (Longanesi, 2014) e Mangi chi può. L'ideologia di Slow Food (Pagliai, 2010).

 

Versione stampabile

Da dove arriva l'ideologia antiscientifica in Italia?
Da 16 anni
il 1 novembre, alle 18:00
Creamcafé - Creative mind café
Piazza Matteotti 42-44r
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata