Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Conferenza

Incontro

Fenomenologia dello sviluppo di un androide

Per un nuovo umanesimo delle macchine
Danilo De Rossi
Fino a qualche tempo fa gli automi erano progettati come orologi. Gli androidi che stiamo costruendo oggi invece incorporeranno il tempo dei loro costruttori, i traguardi della tecnologia, la memoria dell’esperienza che saranno in grado di elaborare, la capacità di compiere azioni dotate di senso. Queste macchine passeranno attraverso un lungo processo di apprendimento e “cura” dal quale emergerà una qualche sorta di identità, responsabilità, ed etica, in legame simbiotico col loro mentore, anch’egli, per necessità, costretto ad operare su sé stesso. Queste macchine ci condurranno ad un nuovo umanesimo.

Biografie

Danilo De Rossi, ingegnere chimico e direttore del centro ricerche Enrico Piaggio, è stato professore aggiunto di ingegneria biomedica alla McGill University in Canada, dal 1994 professore ordinario di bioingegneria all'Università di Pisa e nel 1997 professore in visita alla F. Schilling University di Jena, in Germania. Autore di numerosi articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali, e di 14 brevetti.

 

Versione stampabile

Fenomenologia dello sviluppo di un androide
Da 16 anni
il 1 novembre, alle 16:30
Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Via XX Settembre, 44
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata