Daniele Caviglia è professore di elettronica presso lUniversità di Genova. I suoi interessi di ricerca riguardano la progettazione elettronica per telecomunicazioni, monitoraggio ambientale e sicurezza. È stato responsabile scientifico del Progetto UniTI per la creazione di spin-off, ha promosso le attività di internazionalizzazione del Distretto SIIT, è responsabile per la Liguria del progetto OCOVA AlpMedNet e fa parte del Comitato tecnico-scientifico dellAssociazione Genova Smart City.
Stefano Ciccone, biologo, è dal 2002 Responsabile del Settore Parco Scientifico dellUniv. Tor Vergata. Tra le sue pubblicazioni Il ruolo dei parchi scientifici per linnovazione e il trasferimento di tecnologie (X Rapp. CNEL su ICT). Dal 2007 al 2013 Amministratore Delegato del Parco Scientifico Romano. Membro dei comitati di coordinamento e supporto allinnovazione di Provincia e Comune di Roma e Regione Lazio. Promotore nel 2012 della Rete dei promotori dellinnovazione dellarea romana.
Michela Cozza, sociologa, è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dellInformazione dellUniversità degli Studi di Trento. Si è recentemente occupata dello studio dei parchi scientifici e tecnologici in Italia. I suoi interessi di ricerca riguardano i processi di cambiamento e di innovazione tecnologica e sociale, le metodologie di ricerca qualitative e le tecniche di progettazione partecipata. È membro della Società Italiana di Studi su Scienza e Tecnologia.
Giampiero Lombardini è architetto e urbanista. Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze per l'Architettura dell'Università di Genova svolge attività di ricerca nell'ambito della pianificazione territoriale e ambientale, degli strumenti di valutazione e della modellistica territoriale. Il suo percorso di ricerca lo ha portato ad affrontare in particolare gli strumenti teorici ed applicativi nel settore della pianificazione territoriale e i modelli cognitivi alla base dellanalisi urbanistica e ambientale.
Ivana Pais dal 2005 è ricercatrice in Sociologia dei processi economici e del lavoro presso lUniversità Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Economia, (Milano). Insegna Sociologia economica nella facoltà di Economia. Studia i social network e comunità professionali digitali. Ha scritto La rete che lavora (Egea 2012).
Stephen Taylor ha una decennale esperienza, nel settore pubblico e privato, per la promozione dellinnovazione attraverso la valorizzazione dei risultati della ricerca e la commercializzazione della tecnologia. Dal 2009 è Direttore del Servizio di Trasferimento Tecnologico di AREA Science Park di Trieste, presso il quale è anche CEO dellIncubatore Innovation Factory Srl, con delega per il coordinamento delle attività di supporto alla competitività delle imprese, nonché delle attività internazionali.