Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Conferenza

Conversazione

Conosci i tuoi polli. Question time sul cibo

Tutto quelli che avresti voluto chiedere su quel che c'è in tavola
Dario Bressanini, Renato Bruni, Gianpaolo Paglia, introduce: Manuela Arata, modera: Giovanni Caprara, modera: Marco Cattaneo
L'evento fa parte di: Al tempo del rischio
Che differenza c'è tra un integratore alimentare e una dieta? È vero che il forno a microonde fa male alla salute? Il cacao fa bene, ma quando? E perché certi alimenti possono fare bene a qualcuno e male a qualcun altro? È vero che le patate al selenio fanno diventare intelligenti? Vino biologico, naturale, bidinamico, non ci si capisce niente, quali sono le differenze? E gli OGM? Il cibo e l'alimentazione generano moltissime domande e trovare le risposte è sempre difficile. Ci prova il Festival mettendovi a disposizione tre esperti e due giornalisti in un format nuovo che lascia totale spazio al dibattito. Preparate le domande, è arrivato il momento delle risposte.

Biografie

Manuela Arata è presidente del Festival della Scienza di Genova.

Dario Bressanini, chimico, ricercatore presso il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università degli Studi dell’Insubria a Como. Collabora con la rivista «Le Scienze» come titolare della rubrica mensile Pentole e provette, dedicata all’esplorazione scientifica del cibo e della gastronomia ed è autore del popolare blog «Scienza in cucina». Autore dei best seller Pane e bugie e Le bugie nel carrello per Chiarelettere, è in uscita il suo ultimo libro La scienza della pasticceria (Gribaudo, 2014).

Renato Bruni è ricercatore in Botanica/Biologia Farmaceutica presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università degli Studi di Parma. È co-fondatore del gruppo di ricerca chiamato LS9-Bioactives & Health. È autore del blog «Erba Volant», in cui cerca di spiegare come studiare le piante e gli effetti che hanno sull'uomo sia una cosa più complicata di quel che si crede.

Giovanni Caprara, giornalista e scrittore, è redattore capo della redazione scientifica del «Corriere della Sera». È Presidente dell'UGIS, Unione dei Giornalisti Scientifici Italiani.

Marco Cattaneo, fisico e giornalista scientifico. Dirige «Le Scienze», «Mente&Cervello» e «National Geographic Italia».

Gianpaolo Paglia si laurea a Firenze in agricoltura tropicale e subtropicale, ma presto viene attratto dalla ricerca e ottiene un dottorato in biotecnologie vegetali. Nel 1997 decide di cambiare totalmente vita e comincia la sua avventura nel mondo del vino con Poggio Argentiera, l'azienda che fonda con sua moglie Justine, nella sua Maremma.

In collaborazione con

UGIS - Unione Giornalisti Italiani Scientifici
 

Versione stampabile

Conosci i tuoi polli. Question time sul cibo
Da 14 anni
il 25 ottobre, alle 14:00
Galata Museo del Mare, Auditorium
Calata dei Mari, 1
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata