Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Conferenza

Incontro

L'officina del meccanico quantistico

Dal gatto di Schrödinger al quantum computing
Fabio Chiarello
Che cosa spinge un pugno di ricercatori a rinchiudersi per un mese in un polveroso laboratorio sotterraneo, lontano dalle famiglie e dagli amici? Perché tengono un microchip immerso nell’elio liquido, raffreddandolo fino a trenta millesimi di grado sopra lo zero assoluto?Semplice: stanno cercando di mettere un gatto di Schrödinger su quel microchip. Con il sogno di riuscire, un giorno, a costruire un computer quantistico. Un viaggio avventuroso attraverso "mondi" bizzarri ed affascinanti, dalla meccanica quantistica alla superconduttività, dal gatto di Schrödinger al computer quantistico, per scoprire cosa fanno i ricercatori nei loro laboratori e cosa li spinge a farlo.

Biografie

Fabio Chiarello, fisico e ricercatore dell'IFN-CNR di Roma, si occupa da molti anni di Quantum Computing e di fenomeni quantistici. Appassionato divulgatore e autore di giochi di società, ha provato ad unire queste passioni in giochi come Quantum Race (una corsa di auto quantistiche) o Lab-on-a-Chip (una battaglia fra agenti patogeni e sistema immunitario), presentati come laboratori ed esposizioni in diversi eventi scientifici, fra cui il Festival della Scienza di Genova.

 

Versione stampabile

L'officina del meccanico quantistico
Da 16 anni
il 25 ottobre, alle 17:00
Creamcafé - Creative mind café
Piazza Matteotti 42-44r
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata