Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Conferenza

Incontro

L'universo in un orologio

L'astronomia nel calcolo del tempo
Pietro Planezio, Giuseppe Veneziano
Fra gli esseri viventi pare che solo l'uomo abbia il concetto di tempo; l'osservazione degli astri permette di misurarlo. I popoli nomadi fecero riferimento alle fasi lunari; con l'avvento dell'agricoltura si usņ il Sole per misurare ore e stagioni. L'osservazione del cielo fu dunque praticata da tutte le culture e molti complessi megalitici e incisioni rupestri avevano valenza calendariale. La conferenza illustra le nozioni acquisite e le tappe percorse nella consapevolezza dello scorrere del tempo grazie all'astronomia. Seguiranno video di Irina Yacubson e Kurt Hofstetter/Barbara Doser sul fluire del tempo.

Biografie

Pietro Planezio, divulgatore scientifico da 30 anni, ex direttore dell'Osservatorio Astronomico di Genova (OAG) e insegnante di astronomia e cosmologia all'Universitą della terza etą di Genova. Relatore in conferenze pubbliche al Museo di Storia Naturale di Genova e presso i Centri Civici cittadini. Ha tenuto diversi corsi per insegnanti in collaborazione col Provveditorato agli studi. Scrive e pubblica in rete articoli divulgativi di astronomia. Relatore e divulgatore nelle attivitą di OAG.

Giuseppe Veneziano, socio trentennale ed ex direttore OAG. Socio fondatore dell'Associazione Ligure per lo sviluppo degli Studi Archeoastronomici, membro della Societą Italiana di Archeoastronomia, membro del CDR della rivista Pegaso. Autore di varie ricerche e pubblicazioni fra cui il libro Un antico osservatorio astronomico sulle ricerche presso la “Roccia del Sole” in Paspardo (BS) e del libro Villa Adriana - architettura celeste. Relatore e divulgatore nelle attivitą di OAG.

In collaborazione con

Associazione Ligure Astronomi Polaris, Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria, Osservatorio Astronomico di Genova (OAG) - Universitą Popolare Sestrese

Note

La conferenza é parte del percorso La dimora dei crononi. Per informazioni 335/401919 - www.oagenova.it e www.design-of-the-universe.com.
 

Versione stampabile

L'universo in un orologio
Da 16 anni
il 25 ottobre, alle 15:45
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, Auditorium
Via Brigata Liguria, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata