Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Conferenza

Lectio Magistralis

Riccardo III: il re nel parcheggio

Turi King, introduce: Manuela Arata
Ne hanno parlato i giornali di tutto il mondo. Invece noi possiamo sentire dalla viva voce di Turi King, che ne è stata protagonista, il racconto appassionante - a tratti divertente - del ritrovamento dei resti misteriosamente scomparsi di Riccardo III, uno dei più famosi e controversi sovrani inglesi, la cui leggendaria malvagia è descritta da Shakespeare. Con un'impresa al limite dell'impossibile, il dipartimento di archeologia dell'Università di Leicester ha ritrovato lo scheletro del sovrano morto in battaglia e lo ha identificato incrociando evidenze archeologiche e genetiche avanzate, risolvendo finalmente un mistero di centinaia di anni fa.

Biografie

Manuela Arata è presidente del Festival della Scienza di Genova.

Turi King, archeologa e ha iniziato la sua carriera come archeologa all'Università di Cambridge. Si è poi appassionata alla genetica forense, ha ricostruito gli alberi genealogici dei Vichingi e ha diretto i lavori di ricerca che hanno portato all'identificazione dei resti di Riccardo III.

 

Versione stampabile

Riccardo III: il re nel parcheggio
Da 11 anni
il 25 ottobre, alle 16:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
P.zza Matteotti 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata