Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Conferenza

Incontro

Autisti marziani

Come costruire un robot spaziale e guidarlo su Marte
Stefano Dalla Casa, Vincenzo Giorgio
Come si costruisce un robot che viaggi fino a Marte e come lo si fa atterrare e muoversi sulla sua superficie? Qual è la storia geologica del pianeta? C’è mai stata l’acqua? Esistono le condizioni per lo sviluppo della vita? La missione di Curiosity, l'ultimo rover atterrato su Marte, non nasce oggi. Dalle idee “pazze” di Schiaparelli, alle fantasie di Ray Bradbury, all'esperienza di Paolo Bellutta, fisico e informatico nato a Rovereto e che ora fa parte dell'esclusiva squadra di rover driver del Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, il celebre laboratorio che sviluppa per la NASA le missioni di esplorazione spaziale robotizzate.

Biografie

Stefano Dalla Casa, giornalista e comunicatore scientifico, si è formato all’Università di Bologna e alla Sissa di Trieste. Scrive abitualmente sull’Aula di Scienze Zanichelli, Wired.it, OggiScienza e collabora con Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione

Vincenzo Giorgio, è stato Vice President per Scienza ed Esplorazione di Thales Alenia Space Italia occupandosi della la realizzazione di importanti progetti europei come GOCE, Herschel & Plank e della partenza di progetti, fra i quali BepiColombo, che ha come obbiettivo il pianeta Mercurio, Solar Orbiter e Exomars, per l’esplorazione robotica del pianeta rosso. Dal 2004 Membro del ISEC "International Space Exploration Committee" è oggi responsabile del Marketing & Sales per le attività istituzionali.

In collaborazione con

Zanichelli
 

Versione stampabile

Autisti marziani
Da 14 anni
il 26 ottobre, alle 18:00
Creamcafé - Creative mind café
Piazza Matteotti 42-44r
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata