Alessandro Bruzzone, già laureato in Storia e in Metodologie filosofiche presso lUniversità degli Studi di Genova, è attualmente dottorando presso il consorzio FiNO (Filosofia del Nord Ovest), dove sta svolgendo un progetto di ricerca sulla filosofia del collezionismo. I suoi interessi di ricerca comprendono estetica, filosofia dellarte, metafisica, filosofia della mente e scienze cognitive.
Riccardo Manzotti, phD in Robotics, insegna psicologia presso lUniversità IULM di Milano, laureato in filosofia e ingegneria, si è sempre dedicato al problema della natura della mente. Nel 2013-14 ha lavorato presso il MIT (Cambridge, US). I suoi lavori principali riguardano lesperienza cosciente: sogni, allucinazioni, illusioni e percezione. Ha pubblicato numerosi volumi e oltre un centinaio di articoli scientifici. Recentemente sta lavorando sul rapporto tra tempo e coscienza.
Enrico Terrone è laureato in ingegneria, dottore di ricerca in filosofia, e abilitato allinsegnamento universitario in cinema. Ha scritto saggi per riviste italiane e internazionali, tra cui «Tropos», «The Monist», «Estetika». Ha sinora pubblicato quattro libri: Nellocchio, nel cielo. Teoria e storia del cinema di fantascienza (Lindau 2008), Il sistema sceneggiatura. Scrivere e descrivere i film (Lindau 2009), Filosofia delle serie tv. Dalla scena del crimine al trono di spade (Mimesis 2012), Filosofia del film (Carocci 2014).