Renato Bozio, professore di Chimica Fisica nellUniversità di Padova, è membro della Giunta del Consorzio Universitario Italiano per la Scienza e Tecnologia dei Materiali e vice-presidente della Divisione di Chimica Fisica della Società Chimica Italiana. È presidente dell'associazione CIVEN per il coordinamento interuniversitario veneto per le nanotecnologie e presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Veneto Nanotech s.c.p.a., società che gestisce il Distretto Tecnologico promosso dal MIUR per il trasferimento delle nanotecnologie alle imprese.
Olivier Lepick, dottore di ricerca in Storia e Politiche Internazionali, è un ricercatore associato presso la Fondazione per la ricerca strategica di Parigi (FRS) e dedica il suo lavoro alla questione delle armi chimiche e biologiche. È consulente dellOrganizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPCW).
Ferruccio Trifirò, membro scientifico dell'OPCW (Organizzazione per la distruzione delle armi chimiche), professore emerito dell'Università di Bologna, membro del comitato scientifico del Consorzio Ticass e vicedirettore de «La Chimica e l'Industria», organo della Società Chimica Italiana. Laureato in ingegneria chimica con il prof Natta (premio Nobel per la chimica nel 1963), è autore di 500 lavori in riviste scientifiche internazionali e 450 lavori su «la Chimica e l'Industria» di carattere più divulgativo.