Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Conferenza

Conferenza/Spettacolo

I viaggi nel tempo tra scienza e fantascienza

Dal Doctor Who a Ritorno al Futuro
Paolo Attivissimo, Lorenzo Maccone
Streaming su telecomitalia.com/scienzainweb e festivalscienza.it grazie alla partnership con Telecom Italia.
È possibile viaggiare nel tempo? A che punto sono le ricerche in questo campo? La cinematografia ci ha regalato sequenze mozzafiato, salvataggi all’ultimo secondo, dimensioni multiple, ma cosa c’è di vero in tutto questo? Da Ritorno al Futuro a Doctor Who, fino a L’esercito delle 12 scimmie, il più grande cacciatore di bufale della rete, Paolo Attivissimo, e il fisco teorico Lorenzo Maccone, ci accompagneranno alla scoperta dei paradossi temporali e, raccontandoci alcuni degli aspetti più strani e controintuitivi del tempo, di come sia difficile (e purtroppo ancora impossibile) mettere d’accordo le due teorie che governano il mondo: la relatività e la meccanica quantistica.

Biografie

Paolo Attivissimo, scrittore e giornalista, è conduttore della trasmissione «Il Disinformatico» della Radiotelevisione Svizzera, autore di libri di informatica divulgativa e del blog «Disinformatico.info», consulente di Radiotelevisione Svizzera, Mediaset e RAI e conferenziere su nuove tecnologie, cospirazionismi, bufale e disinformazione. Gestisce il Servizio Antibufala (Antibufala.info) e ha scritto per «La Borsa della Spesa», «Wired.it» e «Le Scienze». È presidente del CICAP Ticino.

Lorenzo Maccone è professore di Ottica Quantistica all'Università di Pavia. La sua attività di ricerca si incentra sullo studio di aspetti fondamentali eapplicazioni pratiche della meccanica quantistica. Ha pubblicato sulle maggiori riviste scientifiche. Ha lavorato vari anni presso il Massachusetts Institute of Technology, oltre ad altri importanti centri diricerca.

In collaborazione con

INRIM
 

Versione stampabile

I viaggi nel tempo tra scienza e fantascienza
Da 11 anni
il 27 ottobre, alle 21:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
P.zza Matteotti 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata