Nel 1983 i premi Nobel Luc Montagnier e Robert Gallo identificarono per la prima volta il virus dell’HIV. Oggi, 36 milioni di persone sono sieropositive e circa 7 milioni non ricevono alcun trattamento. Nel settembre del 2000, 191 Capi di Stato e di Governo hanno sottoscritto un patto globale di impegno congiunto tra Paesi ricchi e Paesi poveri. Dalla Dichiarazione del Millennio delle Nazioni Unite sono nati otto obiettivi (MDG), uno di questi è arrestare entro il 2015, invertendo la tendenza, la diffusione dell’HIV/AIDS e raggiungere entro il 2010 l’accesso universale alle cure contro l’HIV/AIDS per tutti coloro che ne hanno bisogno. Dove siamo arrivati? Cosa succederà nei prossimi anni? Quali sono i tempi e costi della ricerca? Quali le aspettative di vita, oggi, di un paziente sieropositivo?
A cura di
Vanda Elisa Gatti
Note