Pier Marco Bertinetto è Professore ordinario di Linguistica generale (dal 1981) e direttore del Laboratorio di Linguistica G. Nencioni presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Membro dell'Academia Europaea, dell'Accademia Finlandese delle Scienze e dell'Accademia Austriaca delle Scienze. Direttore dell'Italian Journal of Linguistics/Rivista di Linguistica. Presidente della Societas Linguistica Europaea per il 2009. È autore di numerosi articoli scientifici e organizzatore di più di 20 conferenze internazionali. Si interessa a: fonetica e fonologia sperimentali, morfologia sperimentale, semantica tempo-aspettuale e linguistica tipologica.
Andrea Bonomi è stato professore ordinario di filosofia del linguaggio presso lUniversità degli Studi di Milano fino al 2010. Dal 2010 al 2013 ha insegnato semantica delle lingue naturali presso lUniversità Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici e vari libri. Tra questi si ricorda «Tempo e linguaggio. Introduzione alla semantica del tempo e dellaspetto verbale», con A. Zucchi (Bruno Mondadori, 2011, Milano).
Bernardo Magnini è ricercatore senior alla Fondazione Bruno Kessler di Trento dove è responsabile dellUnità di Ricerca Human Language Technologies. I suoi interessi sono nel campo del trattamento automatico del linguaggio, in particolare linterpretazione semantica. Ha avviato la realizzazione di risorse computazionali per la lingua italiana e ha coordinato numerosi progetti internazionali di ricerca. È professore a contratto allUniversità di Bolzano e coordina il Gruppo di Lavoro sullElaborazione del Linguaggio Naturale dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale.