Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Conferenza

Incontro

Come nascono le medicine

La scienza imperfetta dei farmaci
Maurizio D'Incalci, Lisa Vozza
Oggi in farmacia ci sono circa 13.000 rimedi approvati e pronti all’uso. La maggioranza cura i sintomi delle malattie, pochi eliminano le cause e sostanzialmente nessuno č in grado di riparare meccanismi inceppati o troppo attivi. Adesso la sfida č progettare il rimedio su misura per inventare farmaci che guariscano e riparino, e non si limitino a tenere a bada i sintomi. Ma come siamo arrivati alle medicine di oggi? Come si testa un farmaco? Come funziona e quanto dura un brevetto? Esistono farmaci sicuri? Cosa differenzia la farmacologia dall’omeopatia?

Biografie

Maurizio D'Incalci, medico e farmacologo, č direttore del Dipartimento di oncologia dell’Istituto Mario Negri di Milano. Ha lavorato al National Cancer Institute di Bethesda, negli Stati Uniti, e ha avuto numerosi incarichi in organismi internazionali per lo sviluppo di farmaci antitumorali. Autore di oltre 400 articoli, č membro del comitato editoriale di numerose riviste scientifiche. Ha dedicato la sua vita alla trabectedina, un farmaco ricavato da una molecola estratta in origine da alcuni organismi marini e approvata per la cura dei sarcomi e del tumore dell’ovaio.

Lisa Vozza, biologa e divulgatrice scientifica, č Chief Scientific Officer presso l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC). Insieme a Rino Rappuoli nel 2010 ha vinto il Premio letterario Galileo con “I vaccini dell’era globale”. Per Zanichelli cura la collana Le chiavi di lettura e ha inventato i Mestieri della scienza. In passato ha lavorato per le edizioni europee di «Scientific American».

In collaborazione con

Zanichelli
 

Versione stampabile

Come nascono le medicine
Da 14 anni
il 31 ottobre, alle 17:30
La Feltrinelli Libreria
Via Ceccardi 16R
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: gratuito
Fino a esaurimento posti