Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Conferenza

Dialogo internazionale

Neurocomic: il cervello a fumetti

Viaggio onirico tra i luoghi immaginati del cervello
Matteo Farinella, Hana Ros, Edoardo Rosati
Neurocomic è la storia di un viaggio onirico tra i luoghi immaginati del cervello umano; un avvincente periplo che conduce alla scoperta della realtà che sta dietro alle strabilianti funzioni dell’organo più complesso del nostro corpo. Una avventura tra grotte della memoria e case degli specchi, incontrando alcuni tra i più grandi pionieri delle scienze neurologiche: Santiago Ramòn y Cajal, Camillo Golgi, Alan Lloyd Hodgkin, AndrewHuxley, Luigi Galvani, Eric Kandel, Ivan Pavlov e Hans Berger. Dove porterà questo viaggio?

Biografie

Matteo Farinella, fumettista, classe 1984, dottorato in Neuroscienze presso l'University College London, opera soprattutto nel campo del graphic journalism e dell’illustrazione scientifica.

Hana Ros, è una neuroscienziata, specializzatasi alla Oxford University

In collaborazione con

Rizzoli
 

Versione stampabile

Neurocomic: il cervello a fumetti
Da 14 anni
il 31 ottobre, alle 16:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
P.zza Matteotti 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata