Grazia Biorci, ricercatrice del CNR, dal 2002 presso l'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (ISEM), ha una formazione linguistica e lessicografica. I suoi ambiti di interesse sono lo studio della lingua tecnica e scientifica dell'italiano dalle origini e lo studio delle formazioni fisse e figurate della lingua contemporanea. Dal 2010 è responsabile della Commessa Migrazioni mediterranee. Storia, linguaggi, educazione afferente al Progetto Migrazioni del DSU del CNR.
Luca Lo Basso è ricercatore di Storia moderna presso la Scuola di Scienze Umanistiche dell'Università di Genova, dove insegna Storia marittima e navale ed è Direttore del Laboratorio di Storia marittima e navale (NavLab). Recenti pubblicazioni: «In traccia de' legni nemici. Corsari europei nel Mediterraneo del Settecento», Ventimiglia, Philobiblon Edizioni, 2002; «Uomini da remo. Galee e galeotti del Mediterraneo in età moderna», Milano, Selene Edizioni, 2003.
Rodolfo Tedeschi, docente di Costruzioni Navali dell'Università di Genova, per la costruzione navale nel mondo industriale e contemporaneo e presidente del Comitato Tecnico Italiano del Lloyds Register of Shipping. È stato membro del Comitato Esecutivo dellOrganizzazione didattica europea WEGEMT e presidente del Comitato Tecnico Italiano del Bureau Veritas.