Quali sono i tempi nel restauro architettonico? Sono tutti uguali? Hanno le medesime caratteristiche e specificità? Quando s’intraprende un restauro di un complesso architettonico vi sono in effetti tempistiche molto differenti e problematiche altrettanto specifiche. Vi è un periodo iniziale che precede il cantiere stesso in cui vengono elaborati i progetti ma soprattutto messe a punto delle strategie (di diagnosi, di monitoraggio) che possono poi consentire di elaborare un buon progetto di intervento. Ci sono, a seguire, i tempi del cantiere vero e proprio e infine ci sono i tempi del “post-restauro”, del mantenimento del bene e della sua gestione. La conferenza presenta queste problematiche attraverso cantieri reali presenti sul territorio di Cogoleto. Largo spazio sarà dato all’intervento che si sta attuando per il restauro dei dipinti di Gino Grimaldi, presso la chiesa di S.Maria Addolorata nell’ex Ospedale psichiatrico di Pratozanino a Cogoleto.