Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


A spasso... nei Giardini Hanbury

Giardini Hanbury di Ventimiglia

Nel 1867 Thomas Hanbury, un ricco signore inglese appassionato di Botanica, scopre l’incantevole zona oggi corrispondente alla Mortola.
Sorge così il grandioso progetto ispirato all’eccezionale microclima di realizzare un grande giardino (18 ettari) di acclimatazione con piante provenienti da tutto il mondo.
Varcato il portale d’ingresso il contatto con la natura, con i suoi profumi e colori, ci proietta in un angolo di paradiso.
Le curiosità sono in agguato! Sapete la differenza tra Strelizia e Banano?... Avete mai visto il Ginkgo biloba, la pianta preistorica ( sopravvissuta addirittura alla bomba atomica ) dalle foglie a forma di ventaglio, i cui frutti maturi emanano un odore sgradevole?
Nei Giardini, meritano una menzione le collezioni di Salvia (400 specie) e Passiflora (465 specie), tutte… da vedere e da odorare, così come gli agrumi provenienti dal sud dell’Asia, di tutti i gusti e di tutti i colori!
Ci sarebbero tante altre cose da dire ma il nostro consiglio è di venire personalmente ai Giardini Hanbury a scoprirle!

Per informazioni: www.giardinihanbury.com

Gli alunni della classe 2 A della Scuola Media Statale Biancheri - Cavour di Ventimiglia

---

Giardini Botanici Hanbury

Corso Montecarlo 43, Mortola, Ventimiglia (IM)