Compiere un viaggio nel Giurassico e nel Cretaceo…
Entrare nelle viscere della Terra per provare una nuova esperienza sensoriale alla ricerca del manganese…
Camminare su rocce che provengono dal fondo di un antico Oceano…
La visita alla miniera di Gambatesa offre tutto questo!
Situata in Val Graveglia, all’interno del Parco Regionale dell’Aveto, la miniera - un tempo uno dei più ricchi giacimenti di manganese scoperti in Europa - è diventato un moderno Museo Minerario fruibile al pubblico. Durante la nostra visita ci siamo resi conto di come questa zona racchiuda un vero e proprio tesoro geologico: grazie alla varietà delle rocce in superficie abbiamo potuto interpretare l’ambiente circostante raccogliendo, lungo i sentieri intorno alla miniera, basalti, serpentiniti, calcari e diaspri.
Dopo aver classificato in laboratorio i reperti raccolti abbiamo indossato il casco di protezione e siamo entrati all’interno del Monte Comarella, sull’originale trenino della miniera.
Abbiamo provato così l’emozione di essere minatori per vivere e conoscere il cuore della montagna!
Per informazioni: www.minieragambatesa.it
Gli alunni della classe III D della Scuola Secondaria di primo grado "G. Garibaldi" di Ne (GE)
---
Miniera di Gambatesa
Via Botasi, 10 - Loc.Gambatesa