Festival della Scienza
Contenuti del sito
contenuto della pagina
menu di navigazione
motore di ricerca
Menu di navigazione
-
Torna su
Home
Il Festival
Call for proposals 2015
Programma 2014
Scuole
Amici
Stampa
Sponsor
Cerca
Contenuto della pagina
-
Torna su
Eventi per tipo
Conferenze
Approfondimenti
Caffè scientifici
Conferenze/Spettacolo
Conversazioni
Incontri
Dialoghi internazionali
Lectio Magistralis
Eventi speciali
Convegni
Mostre
Laboratori
Spettacoli
Eventi speciali
Eventi ospite
I grandi contenitori del Festival
Giorno per giorno
La mappa del Festival
I protagonisti del Festival
Ricerca nel programma
Le parole chiave del Festival
Incontri
[
#
] [
A
] [
B
] [
C
] [
D
] [
E
] [
F
] [
G
] [
H
] [
I
] [
J
] [
K
] [
L
] [
M
] [
N
] [
O
] [
P
] [
Q
] [
R
] [
S
] [
T
] [
U
] [
V
] [
W
] [
X
] [
Y
] [
Z
] [
0-9
]
L'officina del meccanico quantistico
Fabio Chiarello
il 25 ottobre, alle 17:00
Creamcafé - Creative mind café
L'ultima domanda, una breve storia dell'entropia
Davide Ceratti
il 28 ottobre, alle 15:00
Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
L'universo in un orologio
Pietro Planezio, Giuseppe Veneziano
il 25 ottobre, alle 15:45
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, Auditorium
La farmacia in tavola
Adriana Albini
il 29 ottobre, alle 18:30
Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
La scienza sotto l'ombrellone
Andrea Gentile, modera: Davide Coero Borga
il 26 ottobre, alle 16:30
Creamcafé - Creative mind café
Lungi gettate i fallaci orologi
Anna D'Albertis
il 30 ottobre, alle 18:00
Castello d'Albertis
LEgitto del Capitano DAlbertis
il 28 ottobre, alle 19:15
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici