Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su

Incontri

[#]  [A]  [B]  [C]  [D]  [E]  [F]  [G]  [H]  [I]  [J]  [K]  [L]  [M]  [N]  [O]  [P]  [Q]  [R]  [S]  [T]  [U]  [V]  [W]  [X]  [Y]  [Z]  [0-9
 
tipo evento
 

I "tempi" delle molecole biologiche

Maurizio Brunori, David Caramelli, modera: Martino Bolognesi
il 27 ottobre, alle 16:30
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici
 
tipo evento
 

I risultati cosmologici del satellite Plank

Francois R. Bouchet
il 29 ottobre, alle 16:30
Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
 
tipo evento
 

I tempi dell'evoluzione biologica e culturale

Alberto Piazza, introduce: Vittorio Bo
il 31 ottobre, alle 15:00
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici
 
tipo evento
 

Il clima impazzito

Philippe Drobinski
il 27 ottobre, alle 16:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
 
tipo evento
 

Il futuro dei giovani: perché restare in Italia?

Pietro Dotti, Gianbattista Mantelli, Maria Teresa Mascarello, Enrico Morando, introduce: Manuela Arata, introduce: Vittorio Bo
il 27 ottobre, alle 14:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
 
tipo evento
 

Il futuro della ricerca comincia in classe

Patrizia Agosti, Andrea Spitaleri
il 29 ottobre, alle 11:00
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
 
tipo evento
 

Il sarcofago e la mummia del sacerdote Pasherienaset

il 31 ottobre, alle 17:30
Museo di Archeologia Ligure, sala verde
 
tipo evento
 

Il tempo della Terra

Maria Cristina Bonci, introduce: Carla Olivari
il 30 ottobre, alle 17:00
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, Auditorium
 
tipo evento
 

Il tempo e il calendario a Bisanzio

Efthymios Nicolaïdis
il 25 ottobre, alle 16:30
Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
 
tipo evento
 

Il tempo è atomico

Davide Calonico, Riccardo Oldani
il 1 novembre, alle 15:00
Creamcafé - Creative mind café