Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su

Eventi ospite

[#]  [A]  [B]  [C]  [D]  [E]  [F]  [G]  [H]  [I]  [J]  [K]  [L]  [M]  [N]  [O]  [P]  [Q]  [R]  [S]  [T]  [U]  [V]  [W]  [X]  [Y]  [Z]  [0-9
 
tipo evento
 

La Macchina celeste di Antikythera

il 1 novembre, alle 15:00
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, Auditorium
 
tipo evento
 

La dimora dei crononi

25 ottobre - 2 novembre
09:00 - 16:00 lun - ven
10:00 - 18:00 sab - dom
Museo di Sant'Agostino
 
tipo evento
 

La stazione barometrica di Piazza Corvetto

il 31 ottobre, alle 11:00
Piazza Corvetto
 
tipo evento
 

Lo scorrere del tempo in un giardino

27 ottobre - 3 novembre
09:00 - 13:00 lun - ven - 1 nov
09:00 - 17:00 dom
Villa dei Pini - Bogliasco
 
tipo evento
 

L’Egitto del Capitano D’Albertis

il 28 ottobre, alle 19:15
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici
 
tipo evento
 

Matematica da toccare

20 ottobre 2014 – 7 gennaio 2015 - lunedì-venerdì ore 9-13/14–17
Muvita
 
tipo evento
 

Progettare il tempo

27 ottobre alle 15:00
28 ottobre alle 15:30
29 ottobre alle 10.00
30 ottobre alle 10.00
31 ottobre dalle 09:30 - 14:45
Società Ligure di Storia Patria
 
tipo evento
 

Scienziati a bordo

27 ottobre - 31 ottobre
alle 09:30, alle 11:30 e alle 14:30
Galata Museo del Mare
 
tipo evento
 

Teaching Dojo

il 30 ottobre, alle 19:00
Talent Garden Genova
 
tipo evento
 

Tempo per camminare, per guardare, per respirare

il 2 novembre, alle 09:30
Righi, fermata della funicolare Zecca - Righi Itinerario: dal Righi al Forte Diamante sullo spartiacque tra la Val Polcevera e la val Bisagno.