Festival della Scienza
Contenuti del sito
contenuto della pagina
menu di navigazione
motore di ricerca
Menu di navigazione
-
Torna su
Home
Il Festival
Call for proposals 2015
Programma 2014
Scuole
Amici
Stampa
Sponsor
Cerca
Contenuto della pagina
-
Torna su
Eventi per tipo
Conferenze
Approfondimenti
Caffè scientifici
Conferenze/Spettacolo
Conversazioni
Incontri
Dialoghi internazionali
Lectio Magistralis
Eventi speciali
Convegni
Mostre
Laboratori
Spettacoli
Eventi speciali
Eventi ospite
I grandi contenitori del Festival
Giorno per giorno
La mappa del Festival
I protagonisti del Festival
Ricerca nel programma
Le parole chiave del Festival
Conferenze
[
#
] [
A
] [
B
] [
C
] [
D
] [
E
] [
F
] [
G
] [
H
] [
I
] [
J
] [
K
] [
L
] [
M
] [
N
] [
O
] [
P
] [
Q
] [
R
] [
S
] [
T
] [
U
] [
V
] [
W
] [
X
] [
Y
] [
Z
] [
0-9
]
Incontro
COSMO Sky-Med: Un occhio sui cambiamenti del mare e della Terra
Alessandro Coletta
il 30 ottobre, alle 15:00
Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Lectio Magistralis
Charles Lyell: il geologo che ispirò la Teoria dell'evoluzione
Telmo Pievani, introduce: Fabio Pagan
il 25 ottobre, alle 14:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Incontro
Chimica quotidiana
Silvano Fuso, introduce: Giorgio Cevasco
il 30 ottobre, alle 16:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Incontro
Com'è profondo il mare: dal Great Pacific Garbage Patch al Mediterraneo
Nicolò Carmineo
il 31 ottobre, alle 17:00
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici
Incontro
Come fu che gli antichi scoprirono lAmerica e poi se la dimenticarono
Lucio Russo
ATTENAZIONE - Evento ANNULLATO per indisposizione del relatore. il 1 novembre, alle 17:00
Galata Museo del Mare, Auditorium
Incontro
Come nascono le medicine
Maurizio D'Incalci, Lisa Vozza
il 31 ottobre, alle 17:30
La Feltrinelli Libreria
Conversazione
Comic&Science @CERN
Nadia Pastrone, Tuono Pettinato, modera: Andrea Plazzi
il 25 ottobre, alle 16:00
Galata Museo del Mare, Auditorium
Conversazione
Conosci i tuoi polli. Question time sul cibo
Dario Bressanini, Renato Bruni, Gianpaolo Paglia, introduce: Manuela Arata, modera: Giovanni Caprara, modera: Marco Cattaneo
il 25 ottobre, alle 14:00
Galata Museo del Mare, Auditorium
Lectio Magistralis
Cortocircuiti temporali e libero arbitrio
Patrick Haggard, introduce: Daniela Ovadia
il 1 novembre, alle 18:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio